Il 26 maggio 2022 si è tenuto, in modalità online con collegamenti dalla sede del GAL Terre di Argil (Ceprano – FR) e da varie location tra cui il Comune di Campoli Appennino (FR), il convegno organizzato da 66COOP, intitolato “Biodiversità e multifunzionalità, il binomio vincente per la ruralità pedemontana” all’interno del ciclo di convegni e seminari SRAI (Sistema Rurale di Autoformazione e Informazione) previsti dal progetto “Bosco e Sottobosco” rispondente al bando op. 19.2.1 1.2.1 GAL Terre di Argil – PSR Lazio 2014-2020.
Un appuntamento che ha visto intervenire diversi soggetti del tessuto produttivo agricolo territoriale, rappresentanti politici e dell’associazionismo per discutere di come il rafforzamento dell’aspetto multifunzionale delle aziende agricole, soprattutto di quelle delle zone pedimontane, possa essere un importante motore per lo sviluppo locale e per il reddito dei singoli soggetti che vivono il territorio.
Tra i vari interventi e gli interessanti spunti emersi riportiamo i contributi del docente Daniele Bruno Del Monaco (Responsabile Legacoop Lazio Meridionale) e del materiale fotografico dell’evento.

