Sono momenti decisivi per il primo progetto dei territori rurali del Lazio teso a riqualificare dal punto di vista sostenibile i comuni aderenti al PAESC.
Premettendo che il Paesc è un vero e proprio progetto operativo sottoscritto dai 32 comuni di Val Comino, con Il comune d Ripi come aprifila,è stato trasmesso un programma informativo in data 18 Marzo con la partecipazione di tecnici, esperti, professori e politici dalla emittente EXtra TV.
L’incontro ha spiegato in che cosa consiste il progetto da vari punti di vista: quello tecnico, quello economico e quello politico. Hanno partecipato alla trasmissione la dottoressa Tiziana Rufo, il professore Antonello Pezzini (CESE Comitato economico sociale Europeo), l’ingegnere Tullio Fabrizio, l’avvocato ed ex presidente della provincia di Frosinone Francesco Scalia, l’attuale presidente di provincia Antonio Pompeo ed altri esponenti politici comunali, provinciali e regionali. Gli interventi hanno coperto diversi ambiti da quelli più tecnici a quelli più politici ed economici, in particolare sono emersi due punti fondamentali: l’importanza dei comportamenti individuali mediante un cittadino più consapevole e a tal fine la creazione di uno sportello di supporto e d’informazione. Quest’ultimo sarà l’interfaccia tra i Comuni del Patto dei Sindaci e gli utenti-cittadini: informerà sulle varie azioni del piano volte alla riduzione della CO2 e al risparmio energetico previsto dal PAESC, promuoverà marchi di sostenibilità ambientale tra cui quello del GAL delle “4E” (ecocompatibilità, etica, efficienza ed efficacia),elaborerà protocolli di rete trasversali tesi a produrre per esempio una filiera corta e controllata agroalimentare( mense scolastiche, mercati contadini, case di riposo ecc…), comunicherà eventuali bandi o finanziamenti per aziende e imprese o anche incentivi per l’acquisto di dispositivi a risparmio energetico.
Qui dei link per approfondimento e il video integrale è disponibile sul sito:
http://www.pattodeisindaci.it/index.php/progetto
http://www.pattodeisindaci.it/index.php
https://www.youtube.com/watch?v=r3ikCAyEVHA